Come Lavorare con Foot Locker

Foot Locker è uno degli operatori più noti al mondo nel settore delle calzature e dell’abbigliamento sportivo: ecco come potersi candidare per uno dei ruoli che verranno aperti.

Foot Locker è uno dei leader mondiali nel settore della vendita di scarpe, abbigliamento e accessori sportivi. Operante nel settore da diversi decenni, con oltre 3.600 punti vendita nel mondo, e 22 nazioni servite direttamente, Foot Locker è certamente uno dei punti di riferimento nel suo comparto.

Al fine di perseguire ulteriormente la sua strada di crescita internazionale, la società si dice sempre disponibile a entrare in contatto con amanti delle sneaker, persone che sono entusiaste del lavoro nel settore retail, e vogliono condividere passione, energia e ambizione con i collaboratori e con la propria clientela.

Come candidarsi in Foot Locker
Per candidarsi in Foot Locker è sufficiente accedere a questo collegamento, diretto al portale delle carriere della società. A questo punto, l’aspirante candidato potrà scegliere se consultare i profili disponibili nei punti vendita italiani ed europei o, in alternativa, cercare fortuna e soddisfazione professionale nelle sedi generali presenti in Olanda, o nel centro di distribuzione collegato.

Per cercare di candidarsi per un posto di lavoro in Foot Locker, nel comparto commerciale, è sufficiente collegarsi a questa pagina dedicata alle carriere nei negozi. La società comunica in maniera molto trasparente che presto potrebbero esservi delle opportunità di lavoro nelle posizioni di:

Addetto alle vendite
Assistente direttore di negozio
Direttore di negozio

Chi è Foot Locker
Prima di inviare la vostra candidatura su Foot Locker vi consigliamo di consultare attentamente il sito internet ufficiale, www.footlocker.it, per conoscere tutti i dettagli di riferimento sull’azienda e su tutte le proprie collezioni ufficiali. Sul sito internet potrete anche scorgere le iniziative che vengono periodicamente lanciate dalla società e, inoltre, potrete accedere alla ricca community dei fan Foot Locker.

Per quanto concerne una breve panoramica sull’azienda, ricordiamo che Foot Locker è uno dei principali retailer americani di abbigliamento e calzature sportive, con quartier generale a Midtown Manhattan, New York. Fondata nel 1974, la società fattura oggi 5,6 miliardi di dollari, con redditi operativi per 437 milioni, redditi netti per 278 milioni, asset totali per 3,05 milioni di euro e patrimonialità superiore ai 2 miliardi.

Strategia Forex sui Frattali

I frattali utilizzati in combinazione con altri strumenti di analisi tecnica sono in grado di fornire dei segnali affidabili per comprare e vendere valute. Vediamo una strategia forex semplice che si basa sui frattali e che ci permette di individuare degli ottimi punti di ingresso nel mercato.

Il timeframe preferito è quello da 1 ora. Le coppie di valute migliori sono le majors, come ad esempio la coppia di valute EUR / USD oppure la coppia GBP / USD. Inoltre le sessioni di trading utili sono tutte quelle utili e a nostra disposizione.

Altri indicatori di trading che si possono usare sono, oltre all’indicatore frattale, anche la media mobile esponenziale a 50 periodi, nota come 50 EMA.

Ecco come andare short con questa coppia di valute.
apriamo una posizione se il prezzo è inferiore a 50 EMA.
attendere un pattern ribassista del frattale vicino a 50 EMA.
bisogna usare dei modelli di candela ribassista o qualsiasi altro strumento per confermare il commercio prima di andare a breve.
Dopo la conferma si può andare short alla chiusura della candela numero 5 e si arresta la perdita a 3 pips sopra il candeliere frattale.
Si può prendere profitto o usare dei metodi che limitano il rischio sulla base di un rapporto di 1 a 2, o migliore.

Se un pattern ribassista frattale compare sul grafico in prossimità dell’EMA 50 viene confermato dalla comparsa di un pattern candlestick ribassista. Secondo le regole di negoziazione, come abbiamo detto, lo stop loss deve essere posto 3 pips sopra la candela frattale.

Vediamo invece degli esempi su come poter andare long con questo metodo di trading.
apriamo una posizione se il prezzo è superiore a 50 EMA.
attendere un pattern rialzista del frattale vicino a 50 EMA.
bisogna usare dei modelli di candela rialzista o qualsiasi altro strumento per confermare il commercio prima di andare long.
Dopo la conferma si può andare long alla chiusura della candela numero 5 e si arresta la perdita a 3 pips sotto il candeliere frattale.
Si può prendere profitto o usare dei metodi che limitano il rischio sulla base di un rapporto di 1 a 2, o anche in questo caso migliore.

Molto interessante.

Come Investire con il MACD

Una delle tattiche operative più semplici, fra quelle usate dagli speculatori che confidano nell’analisi tecnica,
peraltro analoga a quella apllicata nelle tattiche operative con l’oscillatore RSI e con quello Stocastico consiste
nel comprare un titolo quando l’oscillatore MACD raggiunge valori estremi verso il basso ovvero di
vendere un titolo quando l’oscillatore Stocastico raggiunge valori estremi verso l’alto.

Anche in questo caso, tale tattica operativa può rivelarsi pericolosissima. Per fare un esempio: se è vero che il
raggiungimento di un valore molto lontano dallo zero significa una situazione anomala di forza o di debolezza da
parte del titolo, che prima o dopo il mercato andrà a correggere; ma è anche vero che la permanenza in zona
estrema può durare per un tempo indefinito. Di conseguenza, un grave errore è quello ad esempio acquistare,
immaginando un’automatica e immediata reazione al rialzo, tutte le volte che il valore dell’oscillatore MACD
raggiunge livelli molto bassi.

Il MACD è considerato dai seguaci dell’analisi tecnica uno degli indicatori più affidabili
e normalmente viene interpretato nel seguente modo:
segnale di acquisto,
quando la Differential Line presenta un’intersezione con la Signal Line dal basso verso l’alto
segnale di vendita,
quando la Differential Line presenta un’intersezione con la Signal Line dall’alto verso il basso

Normalmente i livelli dell’oscillatore MACD, come del resto quelli dell’oscillatore RSI e dello Stocastico, si
muovono in sintonia con i prezzi. Talvolta, però, può accadere che ad un massimo presente sul grafico a barre
(o a candele) non corrisponda un massimo sul grafico dell’oscillatore. In questo caso si parla di divergenza, una
eventualità  alla quale gli analisti tecnici attribuiscono il significato di indicare un “malessere” del mercato.

Tale malessere, sempre secondo gli analisti tecnici, può segnalare: un indebolimento della tendenza in atto, una
imminente temporanea correzione della tendenza, oppure il prossimo verificarsi di una vera e propria inversione
di tendenza. Naturalmente, può essere anche un falso segnale.

Come Iniziare con il Forex

Per tutti quelli che sono nuovi del mercato forex o per quelli che stanno pensando di diventare operatori Forex, vediamo sei consigli utili che aiuteranno nelle transazioni.

Per aprire un conto forex, tutto ciò che dovete fare è semplicemente compilare una domanda e fornire tutti gli identificativi necessari. L’applicazione include un contratto che indicherà anche se l’intermediario potrà intervenire in qualsiasi commercio quando questo sembra troppo rischioso. Questo accordo è fatto per tutelare gli interessi del broker, dato che la maggior parte delle operazioni viene fatta utilizzando denaro preso in prestito dai broker.

Al fine di diventare un trader di successo è necessario adottare una strategia commerciale propria. Non c’è una strategia che funzionerà per tutti i trader, dato che ogni singolo trader dovrà sviluppare un proprio approccio al mercato. Mentre alcuni preferiscono usare esclusivamente l’analisi tecnica, altri preferiscono un approccio più sostanziale, mentre altri ancora possono utilizzare una combinazione.

Bisogna capire come si muovono le tendenze dei prezzi. Ci sono alcuni movimenti che sono state studiatei per molti anni, al fine di individuare un modello di tendenza. Queste tendenze vanno capite per riuscire ad avere una buona strategia di trading. La negoziazione seguendo un trend può aiutare a migliorare le probabilità rispetto alle operazioni fatte in entrambe le direzioni rispetto al trend.

Prima di aprire qualsiasi posizione bisogna guardare le prime cinque monete al mondo per assicurarsi che non ci sia qualcosa che manca: USD / Yen, Franco svizzero / USD, Euro / Yen, Euro / USD e Sterlina / USD.

Per chi inizia sarebbe più sicuro avere due conti, ovvero un conto reale che sarà effettivamente utilizzato per fare trading con soldi veri, e un conto demo, che è possibile utilizzare per verificare delle strategie alternative.

Bisognerebbe iniziare il Forex imparando ad esaminare dei grafici ad un’ora. Sebbene sia possibile fare trading anche con grafici ad intervalli di 15 minuti e di 30 minuti, non è consigliato.

Comportamenti Punibili e Sanzioni nel Pubblico Impiego

In base all’art. 55, co.2, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, così come modificato dal D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (c.d. decreto Brunetta), “la tipologia delle sanzioni e delle relative sanzioni è definita dai contratti collettivià.
Tuttavia, la legge contempla una serie di condotte punibili con il licenziamento (artt. 55-quater e 55-quinquies) e nuove ipotesi di illecito disciplinare sanzionate ex lege, quali:

il rifiuto di collaborare al procedimento disciplinare (art. 55-bis, co. 7), sanzionato con la sospensione dal servizio (commisurata alla gravità dell’illecito contestato al dipendente) e privazione della retribuzione fino ad un massimo di 15 giorni;

la violazione degli obblighi attinenti alla prestazione lavorativa (stabiliti da norme legislative, regolamentari o contrattuali, sia individuali che collettive, nonché da atti e provvedimenti dell’amministrazione di appartenenza e dai codici di comportamento di cui all’art. 54 del decreto stesso) per i quali l’amministrazione sia stata condannata al risarcimento del danno (art. 55-sexies, co.1). In tal caso, se non ricorrono i presupposti per l’applicazione di una diversa sanzione disciplinare, la violazione è punita con la sospensione dal servizio e privazione della retribuzione da un minimo di 3 giorni fino ad un massimo di 3 mesi, in proporzione all’entità del risarcimento;

il comportamento che cagiona grave danno al normale funzionamento dell’ufficio di appartenenza (per inefficienza o incompetenza professionale accertate mediante processo valutativo), sanzionato con il collocamento in disponibilità (art. 55-sexies, co.2).

Non rientrano nella categoria delle sanzioni disciplinari

la decadenza dal rapporto di lavoro per incompatibilità

la sospensione cautelare, relativamente a cui è possibile vedere la guida pubblicata su Guidelavoro.net in questa pagina, applicabile dall’ufficio competente per i procedimenti disciplinari (U.P.D.), il quale, ai sensi dell’art. 55-ter, co.1, D.Lgs. n. 165/2001, può sospendere il procedimento disciplinare fino al termine di quello penale, salva la possibilità di adottare la sospensione o altri strumenti cautelari nei confronti del dipendente. Come precisato in giurisprudenza, la sospensione non richiede né contestazione degli addebiti, né contraddittorio.

I limiti sono quindi precisi.

Copyright Indipendente Lucano 2025
Shale theme by Siteturner